
Ricetta di Mysia.
Ingredienti:
20 gamberoni,
1 cipolla,
1 carota,
prezzemolo
1 manciata di capperi,
1 bicchiere di champagne o vino bianco secco
100 ml di panna da cucina,
olio extravergine d’oliva
Procedimento:
Sgusciare i gamberoni tenendo da parte alcune teste.
Preparare un trito di cipolla e carota e far appassire il tutto con qualche cucchiaio d’olio extravergine d’oliva in una padella ampia.
Appena il trito sarà pronto aggiungere il prezzemolo sminuzzato e 6 teste di gamberoni.
Far cuocere le teste per un paio di minuti, poi schiacciatele per far uscire il sughetto e sollevatele.
Aggiungere ora i capperi e i gamberoni sgusciati e far rosolare i gamberi un minuto per lato.
Sfumare il tutto con un bicchiere di champagne o vino bianco.
Aggiungere in ultimo la panna da cucina e amalgamare delicatamente.
Far cuocere ancora i gamberoni in guazzetto per un minuto.
Servite ora i gamberoni al guazzetto nei piatti con un pò di prezzemolo fresco.
14 commenti:
Sono prorpio invitanti....chissà che buoni.....devo provarli prima o poi ^_*
Va bene la ricetta, ma care le mie streghette ci vogliamo dare una mossa.
Bacio
Nino
che buoni devono essere, io li mangio al forno ma li voglio proprio provare cosi :-)
Ma che piattino prelibato :P :)))
Ma questo blog è bellissimo!!!!!!
Complimenti!!!!!
Sembrano buonissimi!
Me li papperei in un boccone :)
Adoro i gamberoni in tutti i modi :p
Un abbraccio
ciao...le vostre ricette sono ottime e il vodtro blog è spettacolare...pure a me danno della strega...sigh
Quando vedo dei bei piatti cosi, mi viene voglia di partire..e venire in Italia!
Che bello..
Complimenti!!!!!!
delizioso guazzetto ;D
che acquolina..
mirtilla
ottimo il guazzetto e ottima la bisciola che domani in montagna proverò. Ho dei nipoti golosi (e non solo loro)che senz'altro gusteranno questo dolce. Grazie
Hey, ragazze! Il vostro blog è fantastico. Brave! Continuate così.
barbara
arcicuoca.blogspot.com
ciao!
sono qui per invitarvi a partecipare allo seconda edizione dello swap Natalizio, uno scambio di piccoli doni realizzati con le nostre mani tra autrici di blog culinari o semplici appassionate di cucina, se l'idea ti piace passa a trovarmi su http://lamuccasbronza.blogspot.com per sapere come partecipare,
un bacione a presto
Marica (Mucca)
Ma che carino questo blog.
Davvero tanti spunti interessanti; da visitare con maggior frequenza :)
Spero ti piaccia anche il mio blog.
Fabrizio
Posta un commento